PONTI: disegni ed illustrazioni delle tecniche
costruttive dei vari tipi di ponti, relazione tra le strutture
elementari, fotografie, collegamenti ad altri siti web che trattano
lo stesso argomento. Downloads per la costruzione di modellini
in scala
e per simulare il comportamento dei ponti in condizioni reali.
Archi
e travi
nell'architettura: come questi vengono impiegati nei ponti, nelle volte, nelle cupole ed
in altre strutture
tridimensionali, comprese anche quelle naturali sia viventi sia geologiche -
"dall'arco naturale al riccio di mare". Indice completo di Brantacan: pagine di materie scientifiche, di matematica e di scienze
naturali, disegni, fotografie. Cercare su questo
sito
con Google.
Scrivete a bridges@brantacan.co.uk,
i vostri
commenti, suggerimenti, domande e segnalazioni d'errori
- tutto è benvenuto.
Questo sito è dedicato alla memoria di mio zio Leslie
Glassock - autore dei dipinti riportati qui accanto. Durante la sua
intensa
vita egli realizzò molte cose sia di grande utilità pratica sia
puramente ornamentali. Pochi mesi prima della morte mi mostrò il
modellino di una locomotiva a cui stava lavorando e di cui era molto
orgoglioso, purtroppo, non riuscì a completarlo.
Traduzioni - Deutsch
Español
Français Italiano
Português
Nel 2002 Brantacan
ha ricevuto il premio
Sci/Tech Web Award della rivista Scientific
American ed il premio AECPORTICO, categoria
Ingegneria e Tecnologia. Nel 2003, la
TenLinks.com
lo ha segnalato tra i migliori
dieci siti tecnologici DesignCAD.
Brantacan
vi ringrazia per la visita
e si
augura che quanto avete visto e letto sia stato di
vostro gradimento.
Tutto il
contenuto del sito è protetto da copyright.
Copyright © 2004 Brantacan.
Tutti i
diritti reservati.
Il
materiale di questo sito può essere scaricato esclusivamente per uso
privato e per finalità educative non a scopo di lucro, e in nessun caso potrà essere usato su altri
siti web senza il consenso scritto del titolare di
Brantacan.
Per finalità educative si intende soltanto l'uso
pedagogico diretto, ad esempio, nei progetti scientifici
scolastici e/o di gruppi di studenti.
Non è consentita la pubblicazione o la duplicazione su giornali,
riviste o qualsiasi altro mezzo stampato o multimediale, né per uso privato,
né per la divulgazione generale, di alcuna parte del contentuto di questo sito
senza l'autorizzazione scritta di Brantacan
Torna a inizo pagina | |